Con la delibera di Consiglio Comunale numero 9 del 27/02/2023 è stato aggiornato il “regolamento per l’istituzione, la formazione e la regolamentazione dei comitati comunali” con l’inserimento del titolo ottavo che norma il Comitato Gemellaggi:
La composizione attuale del Comitato Gemellaggi, aggiornata a seguito delle elezioni amministrative di giugno 2024, è disponibile accedendo alla pagina dei Comitati:
Nel 2024 il Comitato Gemellaggio ha costituito un “Gruppo di Lavoro” per partecipare al bando della Comunità Europea denominato “CERV-2024-CITIZENS-TOWN-TT” finalizzato al cofinanziamento delle attività legate al gemellaggio tra città. Il progetto presentato sì è aggiudicato il finanziamento EU con una valutazione di 83 punti su cento:
Successivamente alla firma del “Grant Agreement” (che stabilisce l’importo del cofinanziamento e, contemporaneamente, gli obblighi da parte del Comune di Oleggio Castello e da parte della Comunità Europea) il “Gruppo di Lavoro” ha pianificato le attività previste nel progetto presentato, descritte in dettaglio nei seguenti documenti:
In contemporanea sono state espletate le azioni necessarie ad ottenere l’approvazione del patto di gemellaggio da parte del Ministero degli Affari Regionali e delle Autonomie. L’iter burocratico, avviato a inizio marzo, si è concluso con l’approvazione finale nel dicembre 2024:
Sabato 27 e domenica 28 settembre, in occasione della venuta a Oleggio Castello dei “gemelli francesi”, si celebrerà l’avvenuto gemellaggio: