Seguici su
Cerca

ATTIVITA’ E PROGRAMMI FUTURI

Programma Celebrazione Gemellaggio tra i Comuni di Montagny e di Oleggio Castello.

Descrizione

Principali attività/eventi gestiti dal Comitato Gemellaggi.

Di seguito sono elencate le attività fatte fino ad oggi. Alcune sono evidenziate e, se le immagini sono disponibili, riportate nella “gallery” per la loro importanza nel processo di avvicinamento tra le due comunità attraverso il dialogo, lo scambio di informazioni e la conoscenza tra le persone. L’obiettivo principale di tutte le iniziative è favorire scambi culturali, economici e sociali, offrendo opportunità di crescita reciproca e arricchimento umano per cittadine e cittadini di entrambe le comunità.

  • Gennaio 2023: Questionario distribuito a tutti gli iscritti alla newsletter comunale.
  • Gennaio 2023: Assemblea aperta a tutta la comunità oleggese. • Febbraio 2023: Costituzione del Comitato Gemellaggi.
  • Febbraio 2023: Diffusione di comunicati stampa.
  • Febbraio 2023: Articolo pubblicato su "il Giornale di Novara
  • Febbraio 2023: Articolo pubblicato sulla sezione di Novara de "La Stampa” 
  • Aprile 2023: Punto informativo all’evento "Natura in Festa"
  • Ottobre 2023: Punto informativo all’evento "Sapori in Festa".
  • Ottobre 2023: Incontro a Oleggio Castello con una delegazione dell’Associazione “Jumelage Montagny-Oleggio Castello” e una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Montagny
  • Novembre 2023: Presentazione del Progetto Gemellaggio alle classi quarte e quinte della Scuola Primaria Sandro Pertini.
  • Aprile 2024: Punto informativo all’evento "Natura in Festa".
  • Aprile 2024: Articolo pubblicato su "il Corriere di Novara" • Maggio 2024: Avvio di attività condivise tra le scuole primarie di Montagny e Oleggio Castello.
  • Settembre 2024: Visita a Montagny di una rappresentanza del Comitato gemellaggi di Oleggio Castello e dell’Amministrazione Comunale.
  • Ottobre 2024: Punto informativo all’evento "Sapori in Festa". • Ottobre 2024: Scambio libri per ragazzi e adulti tra la Biblioteca di Montagny e la Biblioteca di Oleggio Castello.
  • Ottobre 2024: Incontro aperto a tutta la comunità oleggese sul gemellaggio, per condividere lo stato attuale e pianificare le attività future.
  • Novembre 2024: Incontro aperto a tutta la comunità oleggese sul gemellaggio, con il tema "formaggi francesi".
  • Novembre 2024: Presentazione del Progetto Gemellaggio alle classi quarte e quinte della Scuola Primaria Sandro Pertini.
  • Dicembre 2024: Punto informativo ai "Mercatini di Natale".
  • Dicembre 2024: Articolo pubblicato su "il Corriere di Novara” • Febbraio 2025: Incontro aperto a tutta la comunità oleggese sul gemellaggio, con il tema "vini francesi".
  • Aprile 2025: Incontro aperto a tutta la comunità oleggese per informarla sui finanziamenti europei.
  • Aprile 2025: Incontro online aperto con il Comitato Gemellaggi di Montagny per informarli sui finanziamenti europei. • Giugno 2025: Incontro a Oleggio Castello con l’Associazione “Sapeurs Pompier” (pompieri volontari) di Montagny e visita alla caserma dei Vigili del Fuoco
  • Luglio 2025: Presentazione del programma per la celebrazione del Gemellaggio ai Consiglieri Comunali • Un gruppo di ciclisti del “Club Cyclotouriste de Montagny” ha raggiunto Oleggio Castello in bicicletta
  • Luglio 2025: Articolo pubblicato su "il Corriere di Novara” • Luglio 2025: installazione cartellonistica stradale “Comune gemellato con Montagny”
  • Agosto 2025: Articolo pubblicato su "il Sempione”
Pagina aggiornata il 08/09/2025 17:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri