Seguici su
Cerca
Descrizione

Il Comune di Oleggio Castello riconosce l’istituto del whistleblowing quale misura di prevenzione della corruzione e della malamministrazione. A tal fine tutela, secondo le disposizioni di cui al D.Lgs. 24/2023, i soggetti che segnalano violazioni del diritto dell’Unione Europea e del diritto nazionale delle quali siano venuti a conoscenza nel contesto lavorativo.

L'Ente pubblico deve dotarsi di una piattaforma informatica dedicata all’inserimento delle segnalazioni di condotte illecite, preferibile alla segnalazione verbale, comunque valida.

Il portale adottato dal Comune di Oleggio Castello è raggiungibile all'indirizzo 

https://comunedioleggiocastello.whistleblowing.it/

La ricezione e la gestione delle segnalazioni è a carico del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza dell’Ente, individuato nel Segretario Comunale. In quanto responsabile della Prevenzione della corruzione è tenuto alla massima riservatezza sul contenuto e sui dati identificativi di chi ha presentato la segnalazione di illecito.

Si richiama All.3 Modello per la segnalazione di condotte illecite (cd.Whistleblowing) contenuto nella Sez.2.3  Sottosezione Rischi corruttivi e Trasparenza (Piano Triennale di Prevenzione della corruzione e della Trasparenza) - (C.D. WHISTLEBLOWING)" , approvato con Deliberazione di Giunta Comunale N.58 del 29/08/2023 ad oggetto: “Approvazione Piano Integrato di attività e Organizzazione (PIAO) 2023/2025”.

Documenti e Allegati


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri