IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Vista l'istanza presentata il giorno 04/04/2025 (ns. prot. n. 1674/25) dalla Sig.ra AGAZZONE MARA nata a Borgomanero il 29/09/1976, cod. fisc. GZZ MRA 76P69 B019E, in qualità di titolare della Società INTERCOM S.r.l. con sede in Via Piantà n° 8 – 28010 Vaprio D’Agogna (NO), P. I.V.A. 01538710037, intesa ad ottenere l’istituzione di senso unico alternato in via Vittorio Veneto (S.S. 142 del Biellese) n. 7 all’intersezione con via dal Pozzo, eseguito con impianto semaforico e due movieri a supporto, per il giorno 11/04/2025 dalle ore 9:00 alle ore 17:00 e comunque fino al termine degli stessi, per il ripristino definitivo degli asfalti dopo la realizzazione dei lavori di scavo per la posa di fibra ottica;
Considerato che al fine di consentire i lavori di cui sopra, si rende necessario l’istituzione di senso unico alternato in via Vittorio Veneto (S.S. 142) per consentire l’esecuzione delle opere di cui trattasi in condizioni di sicurezza per le persone e per la salvaguardia della pubblica incolumità;
Visto che per i suddetti lavori è stata emessa ordinanza di attuazione al Codice della Strada dal Responsabile del Servizio di Polizia Locale di Oleggio Castello n. 14 del giorno 8/04/2025;
Dato atto che, come da comunicazione ricevuta dalla ditta esecutrice dei lavori in data
prot.n.1828 i lavori programmati hanno subito un ritardo ed è quindi necessario prorogarli per un’altra giornata, con la conseguente richiesta di proroga della suddetta ordinanza;
Visti gli artt. 5, 6 e 7 del Codice della Strada (D.Lgs 30 aprile 1992 n. 285);
Visto il Regolamento di esecuzione ed attuazione del Codice della Strada, approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495;
Visto il combinato disposto degli artt. 107 e 109 del D.Lgs n. 267/2000 e s.m.i.;
ORDINA LA PROROGA DELL’ORDINANZA N. 14 DEL 8/04/2025
- fino al giorno 18/04/2025 dalle ore 08:00 alle ore 17:00 e comunque, con condizioni atmosferiche avverse, fino al termine dei lavori, con l’istituzione di senso unico alternato gestito con impianto semaforico e due movieri a supporto, in via Vittorio Veneto (S.S. 142 del Biellese) 7 all’intersezione con via dal Pozzo;
PRESCRIVE
- Alla Ditta esecutrice dei lavori la collocazione di idonea segnaletica e cartellonistica stradale di lavori in corso e segnaletica di pre-avviso 48 ore prima dell’esecuzione delle opere. Tale segnaletica e cartellonistica stradale dovrà sempre essere mantenuta in loco in buono stato, opportunamente zavorrata e perfettamente leggibile.
INFORMA
In caso di condizioni meteorologiche avverse o per cause diverse i lavori verranno eseguiti la prima data utile, previa comunicazione e pertanto la validità delle prescrizioni riportate nella presente ordinanza sarà da intendersi parimenti posticipata a tale data.
Dal divieto di cui sopra sono esclusi i veicoli adibiti a servizi pubblici, di pubblica necessità e/o soccorso ed emergenza, delle forze di Polizia.
Le imprese esecutrici dei lavori:
- sono incaricate della posa e della rimozione della prescritta segnaletica, adottando gli accorgimenti necessari alla sicurezza e alla fluidità della circolazione. L’apposizione della segnaletica dovrà avvenire non meno di 48 ore prima dell’inizio del divieto (art.7 co. 1 lett.a) rif.art.6 co.4 lett.f)c.d.s.);
- dovranno collocare idonea segnaletica in prossimità dei lavori, come stabilito dagli artt. da 30 a 43 del regolamento di esecuzione del Codice della Strada, approvato con D.P.R. 16.12.1992, n. 495 e dal D.M. Infrastrutture 10.7.2002 “Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo”;
- dovranno tenere in loco copia della presente ordinanza e renderne noto il contenuto mediante esposizione. La medesima inoltre dovrà essere esibita ad ogni richiesta di controllo da parte degli organi preposti.
- dovranno - in caso di necessità e nei limiti consentiti dai lavori - permettere il transito di mezzi di emergenza o soccorso;
- dovranno fornire indicazioni ai residenti o dimoranti nelle predette vie circa le modifiche apportate alla viabilità ordinaria, anche previo il posizionamento di avvisi, al fine di limitare i disagi ed informare in merito agli eventuali percorsi alternativi;
Gli organi di Polizia Stradale di cui all’art. 12 del C.d.S. sono incaricati di far osservare la presente ordinanza.
Ai sensi dell’art. 3, co. 4 L. 241/1990, avverte che contro la presente ordinanza è ammesso, nei termini di 60 giorni dalla pubblicazione all’albo pretorio, ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (legge 06.12.1971, n. 1034), oppure, in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, da proporre entro 120 giorni dalla pubblicazione all’albo pretorio (D.P.R. 24.11.1971, n. 1199).
Contro la collocazione della segnaletica installata con la presente Ordinanza è ammesso ricorso al Ministero dei lavori Pubblici – Ispettorato della Sicurezza e della Circolazione (D.P.R. 24.11.1971 n. 1199) nel termine di 60 gg. dalla pubblicazione, ai sensi degli artt. 37, comma 3° del C.D.S. e 74 co. 1 del Regolamento di esecuzione”
I trasgressori saranno puniti in base alle sanzioni amministrative previste dal C.d.S. D.lgs. n. 30.04.1992 n. 285 e successive modifiche ed integrazioni.
Oleggio Castello, lì 12 aprile 2025