Scadenza presentazione domande: 31 gennaio 2025 - ore 12.00
Si rende noto che con Deliberazione della Giunta Comunale n. 84/2024 è stato approvato “l’ Avviso per la concessione di contributi a titolo di rimborso spese per trasporto minori disabili a fini scolastici e riabilitativi. Anno 2024” e che sono aperti i termini per la presentazione delle domande.
I soggetti interessati, in possesso dei requisiti prescritti, possono presentare domanda di accesso al contributo di cui trattasi, direttamente o per il tramite di altra persona avente titolo (genitore, fratello/sorella, coniuge/convivente, amministratore di sostegno, tutore), mediante l’apposito modello, compilato in ogni sua parte.
Il modello di domanda è disponibile sul sito del Comune di Oleggio Castello.
Le domande dovranno pervenire al Protocollo del Comune, pena l’esclusione, entro e non oltre le ore 12:00 del 31/01/2025, con una delle seguenti modalità:
- per via telematica mediante un indirizzo personale di posta certificata (pec) ovvero di un proprio delegato alla trasmissione, al seguente indirizzo pec: oleggio.castello@cert.ruparpiemonte.it . In caso di invio tramite un delegato, alla Pec deve essere allegato il documento di delega alla trasmissione firmato dal richiedente e il documento di riconoscimento del delegato;
- a mezzo di raccomandata (farà fede la data di arrivo al Protocollo e non la data di invio);
- direttamente all’Ufficio Protocollo dell’Ente.
Alla domanda devono essere ALLEGATI:
- Fotocopia del documento d’identità in corso di validità del richiedente;
- Fotocopia del documento d’identità in corso di validità del fruitore del servizio;
- Certificazione attestante lo stato di handicap, di cui all’art. 3 della Legge 104/92;
- Autocertificazione relativa alla frequenza scolastica Scuola Infanzia, Primaria e secondaria di 1° grado;
- Documentazione attestante la spesa sostenuta per il trasporto a fini scolastici;
- Certificazione rilasciata dal Centro di riabilitazione attestante i giorni di effettiva presenza;
- Documentazione attestante la spesa sostenuta per il trasporto a fini riabilitativi.
Decorso il sopra citato termine di presentazione delle domande non sarà più possibile presentare istanza.
Eventuali integrazioni di documenti e dichiarazioni saranno ammesse esclusivamente se presentate all’Ufficio Protocollo del Comune.
REQUISITI
Per l’accesso al contributo di cui al presente Avviso occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
Per trasporto a fini scolastici:
- essere residenti in Oleggio Castello;
- essere alunni disabili, in possesso della certificazione di cui all’art. 3 della legge n. 104/92, affetti da momentanea o permanente patologia invalidante;
- frequentare la Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado;
- essere fruitori di un servizio di trasporto scolastico svolto da soggetti terzi, mezzi pubblici o con proprio mezzo, con spese documentate e/o autocertificazione della spesa carburante sostenuta (km percorsi giornalmente);
Per trasporto a fini riabilitativi:
- essere residenti in Oleggio Castello;
- essere cittadini disabili, minori della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado, in possesso della certificazione di cui all’art. 3 della legge n. 104/92, affetti da momentanea o permanente patologia invalidante;
- certificazione frequenza presso centro abilitativo (autocertificazione km. Percorsi).
MISURA DEL CONTRIBUTO
I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente Avviso e relativi al periodo (1° Gennaio 2024 – 31 dicembre 2024).
L’importo del contributo terrà conto delle domande pervenute e della somma assegnata da parte dello Stato per l’anno 2024 e comunque corrispondenti ai servizi, qui di seguito dettagliati:
Contributo per trasporto a fini scolastici: trasporto utenti minori disabili della Scuola dell’Infanzia, Primaria e secondaria di I Grado;
Contributo per trasporto a fini riabilitativi: trasporto utenti minori disabili della Scuola dell’Infanzia, Primaria e secondaria di I Grado;
MODALITA’ E TEMPI DI RICONOSCOMENTO (ASSEGNAZIONE) DEI CONTRIBUTI
Le domande verranno istruite dopo la scadenza del presente Avviso, fissata alle ore 12:00 del 31 GENNAIO 2025.
Nell’ambito dell’istruttoria, l’ufficio valuterà le richieste di contributo pervenute nei termini di cui sopra, esaminando la documentazione presentata, ai fini dell’ammissibilità.
Eventuali richieste di integrazione documentale dovrà essere presentata, al protocollo del Comune, nei termini e nei modi che saranno comunicati, pena l’esclusione della domanda.
Verrà data comunicazione dell’esito dell’istruttoria e dell’assegnazione del contributo che terrà conto comunque della somma assegnata da parte dello Stato.
TRATTAMENTO DEI DATI
I dati forniti dai richiedenti il contributo saranno raccolti per le finalità inerenti all’Avviso e saranno oggetto di trattamento, nel rispetto delle disposizioni di legge in materia di trattamento e protezione dei dati personali (Informativa e prestazione del consenso al trattamento dei dati ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 e in materia di protezione dei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 30.6.2003), mediante strumenti, anche informatici, idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, limitatamente e per il tempo necessario agli adempimenti relativi all’Avviso. Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Oleggio Castello.
CONTROLLI e COMUNICAZIONI
Saranno effettuati idonei controlli, secondo le modalità previste dall’art. 71 del DPR 445/2000, sul contenuto delle autocertificazioni rese dai richiedenti ai sensi dell’art. 46 del medesimo DPR.
Qualora dai sopracitati controlli emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione,oltre alle conseguenze penali previste dall’art. 76 del DPR 445/2000, l’Amministrazione provvederà, ai sensi dell’art. 75 del medesimo DPR, ad adottare l’atto di decadenza dal beneficio eventualmente conseguito dal richiedente ed al recupero delle somme indebitamente percepite.
Il Comune è tenuto successivamente all’erogazione dei contributi a comunicare all’INPS nell’apposito portale quanto erogato a titolo di “Contributo per trasporto scolastico disabili”.
INFORMAZIONI
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Segreteria del Comune di Oleggio Castello: