Descrizione
UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare
Ad Oleggio Castello, nei locali dell’ambulatorio comunale, è aperto uno sportello UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) per tutti coloro che abbiano necessità di assistenza.
A chi sono destinati questi servizi?
- Tutti i cittadini di Oleggio Castello e dei comuni della provincia di Novara, possono chiedere informazioni e aiuto ai nostri volontari.
A cosa serve?
- A portare a conoscenza dell’utente, indirizzarlo e sostenerlo nella scelta dei laboratori di analisi genetiche per malattie neuro-muscolari;
- A dare in comodato d’uso attrezzature (carrozzine, sollevatori etc.) in attesa della consegna definitiva da parte dell’ASL;
- Ad accompagnare i pazienti (con pulmino attrezzato per carrozzine) che hanno difficoltà di trasporto ai centri analisi e di terapia;
- A chi ha difficoltà e necessità di servizi socio-assistenziali: può rivolgersi a noi per poi essere contattati dai servizi adeguati.
Come sostenere la UILDM?
- Sottoscrivendo la tessera annuale, versando la quota minima di 10 Euro
- Tramite bonifico bancario : IBAN : IT44L0893045550000080102180 Banca del Canavese Filiale di Omegna
- In contanti direttamente ad un membro del Consiglio Direttivo (che rilascia ricevuta)
- Con il versamento del 5 x 1000 alla UILDM Omegna con il C.F. 93013460030.
Come sostenere THELETON?
- Con il versamento del 5 x 1000 usando il C.F. 04879781005 intestato a Theleton.
Sede e contatti
UILDM – Sportello di Oleggio Castello (NO)
Vicolo Torrazza, 4
28040 Oleggio Castello (No)
Presso Ambulatorio Comunale
UILDM - Sezione di Omegna
Via Zanella, 5
28887 Cireggio di Omegna (VB)
E-Mail 1: info@uildmomegna.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
E-Mail 2: uildmvb@libero.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Telefono e FAX 0323 862249
Foto
Collegamenti